Preoccupati del fatto che vostro figlio venga preso in giro a causa dell'aspetto fisico e non sapere come essere d'aiuto? Preoccupati dell'impatto sulla sua autostima? Usate gli articoli e le attività che vi proponiamo per aiutarlo a capire ciò che sta succedendo e per avere informazioni su come fermare il bullismo a scuola e fuori della scuola.
Esistono molti tipi diversi di bullismo, nel mondo reale e online. Talvolta il confine tra "qualcosa di divertente" e una presa in giro pesante può essere sottile, soprattutto durante l'adolescenza, quando i giovani sono per natura più sensibili. Questo tipo di prese in giro forse non sembra grave quanto il bullismo vero e proprio, tuttavia possono ferire e avere effetti negativi di lunga durata.
Quanto più riuscite a capire questo tipo di prese in giro – il motivo per cui succedono e come ci si sente – tanto più riuscite a valutare l'ansia e la sofferenza di vostro figlio.
Gli articoli e le attività che proponiamo vi aiuteranno a sostenere vostro figlio, in modo che capisca e gestisca le prese in giro legate all'aspetto fisico.
Iniziate a leggerli e a condividerli con vostro figlio oggi stesso. Se questi scherni si trasformano in bullismo, chiedete aiuto agli esperti.
Se vostro figlio viene bullizzato, potete fare molto per dargli supporto. La nostra guida pratica spiega i diversi tipi di bullismo e come affrontarli.
Siete un genitore che si chiede cosa fare per il bullismo? Usate il video e l'attività "La Sfida della Lettera" per sollevare il problema con vostro figlio e potenziare la sua sicurezza.
Volete sapere come sostenere vostro figlio se diventa vittima di bullismo a scuola? Il nostro esperto spiega perché le persone bullizzano e dà suggerimenti pratici per combatterlo.
Dal "gap della coscia" alla "ab crack", c'è sempre una nuova forma del corpo ideale a cui aspirare. Aiutate vostro figlio a sfidare le tendenze del corpo e aumentare la propria autostima.
Come fermare il bullismo se non siamo né bulli né vittime? Leggete i nostri consigli e suggerimenti rivolti ai genitori e condivideteli con i giovani presenti nella vostra vita.
Che impatto hanno i social media sui giovani? Scoprite cosa pensano gli adolescenti del modo in cui li usano e leggete qualche consiglio su come aiutarli ad utilizzare i social network in modo positivo
Il negativo condizionamento del gruppo può compromettere la sicurezza e autostima degli adolescenti. Aiutate vostro figlio a imparare come gestire il condizionamento del gruppo con i nostri suggerimenti e i consigli degli esperti.
Per i giovani, costruire l'autostima e la fiducia nel proprio corpo può essere un percorso in atto. Ecco perché abbiamo creato il Kit Autostima: una guida per aiutarvi a navigare insieme attraverso questi temi.