Cos'altro vorresti imparare?

Sto cercando
per gruppi di età
( 8 prodotti )
  • Le bulle: capire i diversi tipi di bullismo
    Se vostro figlio viene bullizzato, potete fare molto per dargli supporto. La nostra guida pratica spiega i diversi tipi di bullismo e come affrontarli.
    Average read time: 5 min di lettura

    E' triste constatare che la maggior parte dei giovani prima o poi fa esperienza di bullismo. Tuttavia, mentre è probabile che maschi e femmine siano in ugual misura destinatari di azioni di bullismo, più spesso per una ragazza la situazione risulta nascosta all'osservatore casuale. Ecco perché è importante che i genitori riconoscano i segnali di bullismo tra le ragazze e siano consapevoli dei pericoli.

  • La sfida della lettera: affrontare con i bulli
    Siete un genitore che si chiede cosa fare per il bullismo? Usate il video e l'attività "La Sfida della Lettera" per sollevare il problema con vostro figlio e potenziare la sua sicurezza.
    Average read time: 4 min di lettura

    Se vostro figlio ha vissuto esperienze di bullismo, speriamo che queste attività antibullismo vi siano d'aiuto. Usate il video, l'attività e la checklist di azioni "La Sfida della Lettera" per dare a vostra figlia o a vostro figlio la sicurezza necessaria per lasciarsi alle spalle il bullismo.

  • Perché i bulli bullizzano?
    Volete sapere come sostenere vostro figlio se diventa vittima di bullismo a scuola? Il nostro esperto spiega perché le persone bullizzano e dà suggerimenti pratici per combatterlo.
    Average read time: 3 min di lettura

    Il bullismo è un fatto terribile che può colpire ad ogni età. Se vostro figlio viene bullizzato, usate la nostra checklist di azioni per aiutarlo a capire perché ciò accade e come sconfiggere il fenomeno.

  • Qual è l'impatto dei social media sugli adolescenti?
    Che impatto hanno i social media sui giovani? Scoprite cosa pensano gli adolescenti del modo in cui li usano e leggete qualche consiglio su come aiutarli ad utilizzare i social network in modo positivo
    Average read time: 6 min di lettura

    Oggigiorno i social media sono presenti in ogni aspetto della vita dei nostri giovani, che si tratti di rivelare TMI (Too Much Info) sui propri fidanzati su Snapchat, litigare pubblicamente con la propria BFF (Best Friend Forever) su Twitter o invitare accidentalmente degli intrusi pubblicando le informazioni di una festa su Facebook. 

  • Il condizionamento del gruppo: aiutate vostro figlio ad essere sé stesso
    Il negativo condizionamento del gruppo può compromettere la sicurezza e autostima degli adolescenti. Aiutate vostro figlio a imparare come gestire il condizionamento del gruppo con i nostri suggerimenti e i consigli degli esperti.
    Average read time: 5 min di lettura

    Durante l’adolescenza, vostro figlio può sentire il desiderio di evitare di “emergere”, ma non c’è alcun bisogno che faccia finta di essere qualcuno che non è. Utilizzate la nostra checklist di azioni per aiutare vostra figlia o vostro figlio a resistere al condizionamento del gruppo e apprezzare il suo vero io.

  • Aiutate vostro figlio a capire l'impatto che ha assistere ad episodi di bullismo.
    Come fermare il bullismo se non siamo né bulli né vittime? Leggete i nostri consigli e suggerimenti rivolti ai genitori e condivideteli con i giovani presenti nella vostra vita.
    Average read time: 4 min di lettura

    Il bullismo non colpisce solo le persone direttamente coinvolte. Magari vostro figlio non è un bullo, ma "spettatore", cioè un individuo che non fa nulla, anche quando vede  qualcuno mentre viene preso in giro o bullizzato. Forse pensa di fare la cosa giusta non dicendo niente, quindi è importante insegnargli che sfidando un bullo, anziché osservando passivamente, può impedire che vengano messi in atto comportamenti offensivi.

  • Aiutate vostro figlio a sfidare le tendenze del corpo e a battere i ciarlatani del corpo
    Dal "gap della coscia" alla "ab crack", c'è sempre una nuova forma del corpo ideale a cui aspirare. Aiutate vostro figlio a sfidare le tendenze del corpo e aumentare la propria autostima.
    Average read time: 6 min di lettura

    Che si tratti di "taglia 000", "distacco della coscia" o "ab crack", sembra che ogni pochi mesi arrivi una nuova tendenza allarmante. Come potete evitare che vostro figlio venga trascinato nelle ultime ossessioni sul corpo dei social media e incoraggiarlo a mettere la sua salute e il suo benessere al di sopra del perfezionismo corporeo?

  • Il Kit dell'Autostima: Uno strumento per contribuire a sviluppare la fiducia nel proprio corpo
    Per i giovani, costruire l'autostima e la fiducia nel proprio corpo può essere un percorso in atto. Ecco perché abbiamo creato il Kit Autostima: una guida per aiutarvi a navigare insieme attraverso questi temi.
    Average read time: 3 min di lettura
    Per i giovani, costruire l'autostima e la fiducia nel proprio corpo può essere un percorso in atto. Ecco perché abbiamo creato il Kit Autostima: una guida per aiutarvi a navigare insieme attraverso questi temi.

La bellezza è uno spettacolo a tutte le età