Preoccupati del fatto che vostro figlio venga preso in giro a causa dell'aspetto fisico e non sapere come essere d'aiuto? Preoccupati dell'impatto sulla sua autostima? Usate gli articoli e le attività che vi proponiamo per aiutarlo a capire ciò che sta succedendo e per avere informazioni su come fermare il bullismo a scuola e fuori della scuola.
Esistono molti tipi diversi di bullismo, nel mondo reale e online. Talvolta il confine tra "qualcosa di divertente" e una presa in giro pesante può essere sottile, soprattutto durante l'adolescenza, quando i giovani sono per natura più sensibili. Questo tipo di prese in giro forse non sembra grave quanto il bullismo vero e proprio, tuttavia possono ferire e avere effetti negativi di lunga durata.
Quanto più riuscite a capire questo tipo di prese in giro – il motivo per cui succedono e come ci si sente – tanto più riuscite a valutare l'ansia e la sofferenza di vostro figlio.
Gli articoli e le attività che proponiamo vi aiuteranno a sostenere vostro figlio, in modo che capisca e gestisca le prese in giro legate all'aspetto fisico.
Iniziate a leggerli e a condividerli con vostro figlio oggi stesso. Se questi scherni si trasformano in bullismo, chiedete aiuto agli esperti.
pressione dei coetanei
bullismo a scuola
dai 8 ai 16 anni
E' triste constatare che la maggior parte dei giovani prima o poi fa esperienza di bullismo. Tuttavia, mentre è probabile che maschi e femmine siano in ugual misura destinatari di azioni di bullismo, più spesso per una ragazza la situazione risulta nascosta all'osservatore casuale. Ecco perché è importante che i genitori riconoscano i segnali di bullismo tra le ragazze e siano consapevoli dei pericoli.
bullismo a scuola
dai 8 ai 14 anni
Il bullismo è un fatto terribile che può colpire ad ogni età. Se vostro figlio viene bullizzato, usate la nostra checklist di azioni per aiutarlo a capire perché ciò accade e come sconfiggere il fenomeno.
bullismo a scuola
dai 8 ai 14 anni
Se vostro figlio ha vissuto esperienze di bullismo, speriamo che queste attività antibullismo vi siano d'aiuto. Usate il video, l'attività e la checklist di azioni "La Sfida della Lettera" per dare a vostra figlia o a vostro figlio la sicurezza necessaria per lasciarsi alle spalle il bullismo.
pressione dei coetanei
dai 8 ai 16 anni
Il bullismo non colpisce solo le persone direttamente coinvolte. Magari vostro figlio non è un bullo, ma "spettatore", cioè un individuo che non fa nulla, anche quando vede qualcuno mentre viene preso in giro o bullizzato. Forse pensa di fare la cosa giusta non dicendo niente, quindi è importante insegnargli che sfidando un bullo, anziché osservando passivamente, può impedire che vengano messi in atto comportamenti offensivi.
pressione dei coetanei
dai 11 ai 16 anni
Oggigiorno i social media sono presenti in ogni aspetto della vita dei nostri giovani, che si tratti di rivelare TMI (Too Much Info) sui propri fidanzati su Snapchat, litigare pubblicamente con la propria BFF (Best Friend Forever) su Twitter o invitare accidentalmente degli intrusi pubblicando le informazioni di una festa su Facebook.
pressione dei coetanei
dai 8 ai 16 anni
Durante l’adolescenza, vostro figlio può sentire il desiderio di evitare di “emergere”, ma non c’è alcun bisogno che faccia finta di essere qualcuno che non è. Utilizzate la nostra checklist di azioni per aiutare vostra figlia o vostro figlio a resistere al condizionamento del gruppo e apprezzare il suo vero io.
pressione dei coetanei
dai 8 ai 16 anni
Che si tratti di "taglia 000", "distacco della coscia" o "ab crack", sembra che ogni pochi mesi arrivi una nuova tendenza allarmante. Come potete evitare che vostro figlio venga trascinato nelle ultime ossessioni sul corpo dei social media e incoraggiarlo a mettere la sua salute e il suo benessere al di sopra del perfezionismo corporeo?
pressione dei coetanei
dai 8 ai 16 anni