Volete che i vostri figli abbiano più stima di se stessi? Utilizzate i nostri articoli e le nostre attività pratiche per aiutare vostra figlia o vostro figlio a sviluppare un'immagine positiva del proprio corpo, preoccuparsi di meno per il proprio look e non confrontarlo con quello degli altri.
I giovani cambiano enormemente durante l'adolescenza, ed a volte il loro senso di autostima ne soffre. Come genitori desiderate che i vostri figli si sentano bene con loro stessi e discutere dei problemi legati all'aspetto fisico in modo potivo è importante per supportarli.
Dovete entrare in sintonia con le loro nuove esigenze ed aiutarli a sviluppare un atteggiamento più forte nei confronti del proprio aspetto. Potete anche aumentare la loro autostima invitandoli a non fare confronti con gli altri, che si tratti di amici, compagni di classe o persone che appaiono nei media.
Il fatto di concentrari su ciò che essi sono come persone, e sui loro rapporti con famiglia ed amici, ridurrà l'impatto dei commenti negativi sul loro aspetto. I nostri articoli e le nostre attività sono stati concepiti per aiutare i vostri figli a compiere questo passaggio – e per darvi qualche idea su come supportarli.
Cominciate subito a leggere e condividere il nostro materiale– ed aiutate i vostri figli ad aumentare la loro autostima..
autostima
immagine di sé stessi
stima del proprio corpo
aspetto
autostima
Dove invita tutte le donne a esprimere il proprio potenziale di bellezza dedicando loro prodotti di qualità superiore. Noi crediamo che la bellezza debba essere fonte di sicurezza e non di ansia. Dove aiuta le donne a esprimere le loro potenzialità, perché chi si sente al meglio è più felice.
immagine del corpo
autoconfronto
aspetto
autostima
dai 8 ai 14 anni
Nel mondo splendente dei social media, i giovani di oggi spesso vivono in modo totalmente visibile dinnanzi ad un pubblico presente on line. Per le generazioni precedenti, l'idea di inserirsi in questo mondo o condividere un selfie per fare sapere a tutti dove sei e cosa stai facendo può sembrare bizzarra ma, per i giovani di oggi, ottenere dei ‘like’ su foto, post o commenti nel mondo virtuale può creare un forte senso di realizzazione e di accettazione da parte della comunità.
immagine del corpo
autoconfronto
aspetto
autostima
dai 8 ai 16 anni
Oggi le immagini dei personaggi che appaiono nei media sono così ritoccate da far pensare che la bellezza sia qualcosa di sempre meno raggiungibile. Aiutate vostra figlia a resistere ed a vedere l'immagine reale.
immagine del corpo
aspetto
autostima
dai 11 ai 16 anni
Grazie alle nuove tecnologie è più facile per i bulli raggiungere le loro vittime. Se pensate che vostro figlio sia colpito dal cyberbullismo, usate la nostra checklist di azioni per avere dei consigli su come dare supporto e proteggere vostro figlio dal fenomeno.
autoconfronto
aspetto
autostima
dai 11 ai 16 anni
Molto probabilmente i social media - la maggiore differenza tra la nostra adolescenza e quella dei nostri figli - dureranno a lungo. Quindi come possiamo far utilizzare questi strumenti in modo positivo?
immagine del corpo
aspetto
autostima
dai 8 ai 16 anni
Noi della Dove abbiamo come missione fare della bellezza una fonte di fiducia, e non di ansietà. È per questo che siamo tra i fondatori della campagna La Vera Me Stessa – un movimento nazionale creato per rispondere all'indagine Reflections on Body Image redatta dal parlamento inglese. Insieme facciamo campagne per cambiare l'atteggiamento verso l'immagine del corpo, mettere la salute al di sopra dell'aspetto fisico ed aiutare ognuna di noi a sentirsi più sicura nella propria pelle.
immagine del corpo
aspetto
autostima
dai 8 ai 16 anni
La scarsa sicurezza del proprio corpo può essere difficile da identificare e ancora più difficile da affrontare e questo è il motivo per il quale la missione di Dove è aiutare tutti a supportare i giovani nell’avere più fiducia nel proprio corpo.
immagine del corpo
aspetto
autostima
dai 11 ai 16 anni
I video musicali stanno sempre più sessualizzando e oggettivando le donne, come dimostrato da istituti di ricerca tra cui l'American Psychological Association e l'Home Office del Regno Unito.
immagine del corpo
aspetto
autostima
dai 8 ai 16 anni
Quando racconta di soffrire di vitiligine, una malattia che colpisce i pigmenti della pelle, Chantelle Brown-Young, ex partecipante al programma America’s Next Top Model (ANTM), non fa altro che esprimere la propria individualità, e con sicurezza di sé. Utilizzatela come esempio, per dimostrare a vostra figlia come si possano apprezzare diversi tipi di bellezza ed aiutarla a creare un'immagine positiva di sé.