Come mai il look più in voga al momento spesso non ha nulla a che fare con l'aspetto delle persone nel mondo reale? Che tipo di aspetto avete desiderato avere quando avete cominciato a crescere? Le mode possono cambiare, ma le aspirazioni - e le ansietà - dei giovani sono sempre uguali.
Se i tuoi figli amano seguire le tendenze in fatto di moda e aspetto fisico, utilizza la nostra checklist di azioni per dimostrare che comunque questo non significa modificare ciò che sono.
Sostenere l'immagine che i propri figli hanno di se stessi
Se i vostri figli si mostrano sempre più interessati a stile ed aspetto fisico, non abbiate paura ed aiutateli a sperimentare. Con un maggiore senso del proprio stile sentiranno di meno le influenze esterne.
Sonja, mamma di Caitlin, 11 anni, lo conferma: “Penso che dare ai ragazzi la libertà di trovare un proprio stile sia fondamentale. È una delle prime forme di espressione, creatività e scelta personale che hanno.”
Raccontare i propri errori
“Quando penso ad alcuni vestiti e pettinature che ho avuto negli anni, vorrei nascondermi, ma tutto questo fa parte della fase della crescita in cui piano piano scopri chi sei” dice Sonja ridendo.
È normale – ed innocuo – che i vostri figli desiderino sperimentare nuove mode e look. Sostenete il loro personale senso dello stile ed incoraggiateli ad esprimere se stessi con la propria creatività. Ma ricordate loro anche che l'immagine di moda del momento cambierà e che quindi non devono essere schiavi dell'idea attuale di perfezione.

Le mode di oggi ed i problemi di chirurgia estetica di domani
Un dato scioccante registrato nel corso dell'indagine Girlguiding UK's Girls' Attitudes Survey 2016 rivela che il 47% delle ragazze di 11-21 anni crede che il loro aspetto fisico sia di ostacolo, e che due terzi di quelle che hanno superato i 17 anni pensano di non essere abbastanza carine. Non deve quindi sorprendere che così tante ragazze considerino in modo convinto e costante di modificare il proprio aspetto.
Se vostra figlia sembra attirata dall'idea della chirurgia estetica, ricordatele che, se le tendenze che riguardano le caratteristiche fisiche cambiano, la chirurgia è permanente. Discutete dei possibili rischi per la salute e smorzate la sua curiosità mostrando foto di pazienti dopo l'intervento, affinché si renda anche conto del dolore e della sofferenza che questo comporta.
*A tutela della privacy nelle storie raccontate in queste pagine sono stati cambiati i nomi delle persone. Le storie sono invece reali.