Skip to content

Supportare lo stile personale di fronte al condizionamento del gruppo

Supportare lo stile personale di fronte al condizionamento del gruppo

Quando i figli crescono, aumenta la pressione affinché abbandonino il loro stile personale in favore di scelte di moda approvate dai suoi coetanei. Come potete aiutare vostra figlia a resistere al condizionamento negativo del gruppo e rimanere fedele alle suo senso per lo stile unico?

Resistere alla pressione per conformarsi

È facile incoraggiare lo stile personale delle nostre figlie da piccole perché tutto ciò che indossano è in qualche modo una combinazione piacevole di dolce e impertinente. Ma quando la bambina di cinque anni adorabilmente esuberante che indossa un tutù e un casco da astronauta cresce, le ansie sull’esteticità vengono alla ribalta, e qualsiasi affermazione spiritosa e iconica sulla moda può essere disapprovata socialmente. La pressione sulle ragazze affinché si conformino per piacere a coetanei, genitori e ragazzi può diventare incredibilmente forte.

“I genitori devono capire che questa generazione di ragazze sta affrontando un condizionamento dal gruppo e dai venditori senza precedenti,” afferma Rachel Simmons, autrice campione di vendite di “Fuori la ragazza strana” e co-fondatrice del Girls Leadership Institute, “[Queste] sono forze potenti che spingono le [ragazze] a desiderare di adattarsi”

Seguire le tendenze versus lo stile personale

Può essere divertente giocare con le tendenze, ma quando le ragazze copiano un look perché le loro amiche lo indossano (o lo dicono le riviste di moda e bellezza), possono sì essere alla moda, ma non sarà come avere uno stile personale.

"Le ragazze spesso dicono che a loro piace esprimersi ed essere uniche", dice Alison Deyette, conduttrice televisiva, stilista e esperta di lifestyle, "ma, quando poi sono con i loro amici, sembrano tutte uguali." Deyette spiega che le ragazze spesso seguono ciecamente la moda piuttosto che imparare come incorporare aspetti di una tendenza nel proprio look personale.

Incoraggiate vostra figlia a indossare abiti che mettono in risalto il suo corpo e riflettono la sua personalità individuale, quindi aggiungete elementi di tendenza a quel look. (Ad esempio, scarpe o accessori con stampe leopardate se un completo leopardato non la rappresenta). Aiutarla a imparare a utilizzare tendenze della moda e della bellezza a proprio vantaggio aumenterà la sicurezza che lei avrò del suo corpo e la incoraggerà ad apprezzare la sua individualità.

Valutare la sua opinione sullo stile personale

È importante rafforzare gli sforzi che vostra figlia fa per coltivare il suo senso dello stile e l'auto-espressione. Dimostratele di apprezzare la sua opinione chiedendo il suo feedback sulle tue scelte riguardo la moda. Guardate insieme il suo guardaroba per vedere quali oggetti la fanno sentire speciale e riflettono il suo stile personale, poi fate lo stesso per i vostri vestiti, chiedendo a vostra figlia di valutare onestamente il vostro look attuale. Fate shopping insieme e supportatevi a vicenda nel fare scelte intuitive su ciò che è bello.

Individuazione dello stile unico

Giocate a osservare donne (e uomini) che hanno uno stile favoloso. Discutete su come le scelte di moda e bellezza di queste persone dicano chi sono. Una volta che vostra figlia vede le persone reali essere uniche e divertirsi con la moda, vestirsi per compiacere i suoi coetanei potrebbe perdere il suo fascino.

Passaggi successivi

  • Passa del tempo con tua figlia per esaminare il suo guardaroba e il tuo guardaroba. Ognuna di voi può provare i capi e tenere solo quelli che vi fanno sentire fantastiche. Identificate quali modelli e colori vi facciano sentire più speciali e perché, così potete entrambe fare nuovi acquisti in futuro tenendo a mente queste tipologie.
  • Analizzare insieme le nuove tendenze stagionali. Che cosa amate o odiate di loro? Con quali tendenze volete giocare e quali eviterete? Aiutala a capire che incorporare le tendenze nel suo stile personale dovrebbe essere una scelta ponderata, piuttosto che un obbligo guidato dai coetanei.
  • Impostate un budget e provate insieme nuove destinazioni per lo shopping, piuttosto che le catene omogenee in cui i suoi coetanei fanno acquisti. Che ne dite di un mercato, un negozio di beneficenza o una boutique indipendente? Sfidatevi l'un l'altra per trovare un oggetto davvero eccezionale (anche se decidi di non acquistarlo).
  • Mantenere la conversazione continua e rassicurante. Fate in modo che condividere idee sullo stile personale sia un'esperienza divertente e coinvolgente.