Difendiamo la sicurezza online dei bambini #KidsOnlineSafety

Proteggiamo i giovani insieme #KidsOnlineSafety

I contenuti tossici sui social media mettono a rischio la salute mentale e fisica di 1 giovane su 2*. Le ripercussioni possono essere gravi, aiutaci a tutelare la loro autostima: supporta anche tu l’iniziativa per creare un ambiente più sicuro per le giovani generazioni.


Il costo della bellezza: una storia vera

Questo video mostra l’impatto dei messaggi fuorvianti veicolati sui social media sui giovani. Come accompagnamento, le note della canzone “You Are So Beautiful”**, interpretata dalla cantante Self Esteem.

Guarda il video
Cost of Beauty: A Dove Film

Dove #KidsOnlineSafety

Proteggiamo i giovani: la petizione con Cittadinanzattiva e Social Warning

Insieme a Cittadinanzattiva e Social Warning – Movimento Etico Digitale lanciamo un appello affinché le scuole primarie e secondarie prevedano, nei Piani di Offerta Formativa, un percorso educativo specifico e approfondito sull’uso consapevole dei social media, dando piena attuazione alla legge n. 92/2019 sull’educazione civica nelle scuole (articolo 5 educazione alla cittadinanza digitale).

Chiediamo altresì che i docenti e le famiglie siano adeguatamente formati, perché gli obiettivi di educazione digitale trovino coerenza tra casa e scuola.

Sostieni anche tu il progetto, firma la petizione.

Dove #KidsOnlineSafety

Il bracciale dell’autostima

Il simbolo del nostro impegno è ispirato a quello indossato da molti giovani ricoverati in ospedale per disturbi fisici e mentali causati da stereotipi di bellezza non reale, veicolati sui social media. Questo però è diverso, perché riporta parole e messaggi positivi in grado di riaccendere l’autostima.

Dove #KidsOnlineSafety

Qual è l'impatto reale del mondo virtuale?

A chi vede già la propria bellezza e chi ancora non la scorge.
A chi si sente in un corpo sbagliato. Non abbastanza magro, non.abbastanza tonico. Non abbastanza, mai abbastanza. A chi vive con gli occhi incollati allo smartphone, rifugiandosi in una realtà distorta. Fatta di messaggi dannosi, finzione e canoni estetici irraggiungibili. A chi è alla ricerca del benessere fisico e mentale, a chi è già sul percorso giusto.
Questa è la mia, la nostra, la vostra storia.
La storia di tanti giovani. Oggi possiamo riscriverla insieme.