Oggigiorno i social media sono presenti in ogni aspetto della vita dei nostri giovani, che si tratti di rivelare TMI (Too Much Info) sui propri fidanzati su Snapchat, litigare pubblicamente con la propria BFF (Best Friend Forever) su Facebook o invitare accidentalmente degli intrusi pubblicando le informazioni di una festa su Instagram.
Ma a causa dei social media, cosa pensano i giovani di se stessi? Cosa provano? Come moltri altri genitori, forse anche voi state cercando un aiuto e qualche consiglio per capire meglio come gestire questa forte presenza, relativamente nuova, nelle vite di tutti noi.
È importante comprendere come funziona questo mondo e la sua influenza sui nostri figli, al fine di sostenerli e farne un uso sano e positivo.
Abbiamo parlato con delle ragazze adolescenti per scoprire cosa amano e odiano dei social media.
Le adolescenti, i social media e la popolarità
“Quando posti qualcosa su un social network, devi cercare di non farti ossessionare dai ‘Like’. Certamente li noti, ma ti devi ricordare che non si tratta solo di questo. La cosa importante è divertirsi pubblicando qualcosa, e che quella cosa rifletta esattamente te stessa e il tuo mondo.” Louise*, 14 anni
I social media possono abbattere l'autostima dei teenager
“Pensi ‘Darò solo un'occhiata!’ - e ci rimani per un sacco di tempo. Guardi tutti i post delle altre e pensi: ‘Sono così carine. La loro vita è fantastica.’ Questo può darti l'impressione che chiunque si stia divertendo più di te e metterti a disagio: ‘Cosa c'è che non va in me? Perché non faccio quelle cose anche io?’ Quello che devi ricordarti é che tutti postano i loro momenti migliori, e che nessuno ha una vita fatta solo di momenti così. Chi pubblica foto in cui appare grassa o con i capelli in disordine? Ma certo – nessuno.” Hannah*, 15 anni
I social media offrono una versione ritoccata della realtà
“Continuo a vedere tutte queste fantastiche feste sui social media e penso: ‘Wow, molto divertenti. Perché le feste a cui vado io sono così noiose?’ E poi mi rendo conto che in quelle feste ci sono ANCHE IO. Sono così noiose perché sono piene di persone che guardanno solo il telefonino e fanno foto.” Olivia*, 16 anni
Le influenze sulla percezione di sé(lfie)
“La gente si crea un'immagine falsa, finta. Postano tutti questi selfie ritoccati con Photoshop e ci perdono un sacco di tempo. Un giorno l'ho fatto anch'io, ho ritoccato una mia foto, ed alla fine quasi non mi riconoscevo. Ho pensato: ‘Questa non sono io.’ E mi sono resa conto che era ridicolo - io voglio solo essere me stessa. Quindi questa cosa non ha per niente senso.” Cecilia*, 14 anni
Problemi con i social media - Non date da mangiare ai trolls
“La gente dice cose che non direbbe mai in faccia. Sembra che questo dia loro il ‘diritto’ di essere maleducati e menefreghisti, ed è veramente grave. Quando le persone ti insultano, non vedono come reagisci – è orribile. Mi sono resa conto che se lasci che questo tipo di reazioni regoli la tua vita, permetti a persone che non hanno nemmeno il controllo dei propri sentimenti di influenzare la stima che hai di te stessa. Ho pensato: ‘No grazie!’” Michela*, 14 anni
I social media modificano i limiti che una ragazza considera accettabili
“Alcune ragazze ottengono molti ‘Like’, e se non sei quel tipo di ragazza, non ne ricevi. La definizione di ciò che è OK è molto rigida, e le ragazze che non vengono notate devono cercare in tutti i modi di attirare l'attenzione: cose tipo tirarsi su la gonna o sbottonarsi la camicia, esagerare con il trucco o l'abbronzatura artificiale. Per avere feedback positivi e altri commenti, la maggior parte delle ragazze deve fare la sexy. Penso sia un triste riflesso della nostra epoca.” Giulia*, 16 anni
Le adolescenti sono programmate per amare i social media
Esistono prove contrastanti sugli effetti dei social media sulle adolescenti, e le ricerche indicano che questi possono al tempo stesso favorire e ferire il loro senso di autostima ed accettazione.
Secondo la dottoressa Tara Cousineau, psicologa clinica e madre di due regazze adolescenti, i genitori devono prima di tutto capire che i giovani sono programmati per la socializzazione.
Quello che rende i social network così irresistibili per i giovani in generale, e per le adolescenti in particolare, è la combinazione di due caratteristiche tipiche dell'adolescenza. Una è l'istinto radicato di andare oltre i confini della loro famiglia, allargare la loro cerchia e fare nuovi amici, l'altra è la spinta innata verso attività che permettano di affinare e allargare loro la mente.
“In questa fase i social media sono così irresistibili perché rispondono al loro bisogno di amicizia e di stimoli esterni” spiega la dottoressa. “Non si tratta di fare i difficili o di essere testardi, è che proprio non possono farne a meno – catturano la loro attenzione, e capirlo è fondamentale per aiutarle.”
Come preparare vostra figlia ad un uso corretto dei social media
Come potete aiutare vostra figlia ad usare i social media in modo corretto? Desiderate che trovino se stesse e che non siano ossessionate dal confronto con gli altri o dall'idea di perfezionare l'immagine del loro profilo. Volete che siano coscienti del proprio valore in base a quello che sanno fare, qualità personali e amicizie vere.
Non ci sono scorciatoie per la stima di sé. Essa deriva da forti relazioni affettive e dal raggiungimento dei nostri obiettivi – quindi qualcosa che si costruisce pezzo per pezzo. La cosa migliore che si possa fare per aiutarla è mostrare un forte senso del proprio valore anche nella vostra vita (sia reale che virtuale). Quando se ne presenta l'opportunità, parlate delle vostre amiche vere e di rispetto di sé. Se avete a vostra volta problemi di autostima, cercate aiuto – aiutando voi stesse aiuterete vostra figlia.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Ho realizzato cose di cui sono fiera e questa è la fonte della mia sicurezza e della mia bellezza”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Non sei destinata a rimanere sullo sfondo”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Il tuo valore non ha niente a che fare con il tuo peso”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
La bellezza è data da tutte quelle cose che ti rendono diversa e unica. Solo dopo averlo capito la mia sicurezza è cresciuta”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
La mia beauty routine inizia valorizzando la mia bellezza naturale e la sua unicità”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
La vera bellezza per me significa mettermi alla prova con cose che non so fare, mostrando benevolenza verso me stessa in ogni istante”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Ho smesso di sforzarmi così tanto per integrarmi, la mia meravigliosa personalità è scritta sul mio viso ed è la sola bellezza che mi serve”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Ho imparato che la bellezza viene dal cuore, è tutta questione di gentilezza”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
La pelle nera è poco presente nei media, e le malattie cutanee lo sono ancora meno. Vorrei che tutti capissero che essere una donna nera con la vitiligine è fonte di resilienza e di orgoglio”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Crescendo come donna transgender, mi sono sempre sentita costretta a cambiare chi ero per adeguarmi a idee e preconcetti altrui sul significato di essere donna. Oggi rappresento me stessa e la mia bellezza a modo mio”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Vorrei che superassimo lo stereotipo secondo cui è il seno che ci rende donne. Scegliere di rimanere piatta dopo una mastectomia mi ha resa più forte e sicura di me, il che è bellissimo”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Ho portato tre bambini in grembo e ogni capello grigio rappresenta un ostacolo che ho superato. Vorrei che tutte le mamme capissero che i loro corpi sono perfetti così come sono”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
La società impone alle donne di comportarsi ‘in base all’età che hanno’. Voglio dimostrare che invecchiare significa crescere continuamente e fare magnifiche esperienze di vita”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
La femminilità spesso è descritta come una formula che ci obbliga a vestirci o a portare i capelli in un certo modo. Per me significa amare noi stesse esattamente per come siamo, senza timori”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Da bambina non ho mai visto donne in hijab nei media e nelle pubblicità. Ora le ragazze possono vedermi così come sono, mentre realizzo i miei obiettivi di carriera e definisco la bellezza alle mie condizioni”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Sono cresciuta circondata da una mentalità ristretta su come dovrebbe apparire una donna e su cosa potrebbe diventare. Ho superato questi limiti e non mi scuso per aver scelto di valorizzare la mia ambizione e la mia bellezza naturale”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Non mi preoccupo di adeguarmi a canoni di bellezza che non mi appartengono. In quanto creatrice di contenuti multimediali dalla pelle scura, voglio ridefinire la bellezza per includere tutte noi della melanin pride community”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Spesso, le donne con alopecia temono che la calvizie possa ostacolarle nel realizzare il loro pieno potenziale personale e professionale. Mostrare la bellezza delle donne calve contribuisce a offrirci opportunità che altre persone danno per scontate”.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Indosso un apparecchio per i denti che mi impedisce di parlare bene, ma quando lo toglierò avrò un sorriso bellissimo!
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Il mio collo è slanciato, elegante e mi fa vedere le cose che mi circondano proprio come fossi una giraffa. Le guardo dall'alto e mi sento sicuro.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
La mia risata è unica, mi piace, cambia sempre. Mia mamma dice che sembro pazza, ma rispondo che quelle più strane sono le più vere!
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Amo la mia voce: so usarla per recitare, riesco a modificarla e a imitare gli altri, sono molto brava in questo.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Fin da bambino ho parlato spagnolo e ancora oggi lo faccio: questa mia caratteristica mi rende speciale.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
La mia mente è unica perché penso in contnuazione a moltissime cose e questo mi permette di avere un mucchio di idee.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
La mia cicatrice sul collo mi ha aiutato perché se non l'avessi non riuscirei a mandare il cibo giù: mi fa sentire anche più forte.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
La mia cicatrice sul collo mi ha aiutato perché se non Mi piace ballare: quando ballo mi sento nel mio mondo fantastico, mi sento come una fata che vola nel suo mondo magico.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Con il mio sguardo cerco di rendere i miei amici più contenti, perché do loro attenzione e comunico senza parlare.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Pensavo che il mio monociglio fosse brutto da vedere, ma ora lo apprezzo perché ce l'hanno anche mio nonno e mio padre, quindi è un aspetto che rappresenta la mia famiglia.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Le mie orecchie sono magiche: anche se non sono bellissime, trasformano gli insulti che ricevo in autostima.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Molte persone sbagliano il mio nome e dicono che è molto strano, ma io sono fiero del mio nome.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Mi piacciono le mie ciglia perché sono lunghe ma non troppo, perché sono luminose ma non troppo: insomma, secondo me sono perfette.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Ho un neo nella gamba, da piccolo pensavo che fosse cioccolato. Mi leccavo sempre il dito per toglierlo, quindi mi faceva molto ridere!
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Le mie gambe sono forti. Grazie a esse ho mosso i primi passi nel mondo del calcio e spero mi sostengano ancora per farmi diventare un campione.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Le mie braccia mi sembravano brutte e grosse, ma da quando faccio basket ho iniziato a valorizzarle perché, avendo tanta forza, mi permettono di tirare a canestro.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Io ogni giorno indosso i calzini spaiati per mostrare agli altri che essere diversi è bello e metterlo in mostra lo è ancora di più.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Oltre ad avere la testa tra le nuvole, ho un sacco di fantasia nello scrivere i racconti e vorrei fare la scrittrice.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Di unico e bello ho gli occhi e il loro colore, marrone con delle note di verde, dona un senso di calore autunnale e, con l'arrivo del sole, lucentezza.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Di me apprezzo non una caratteristica fisica, ma semplicemente il mio modo di essere. Riesco ad adattarmi in diverse situazioni e a socializzare facilmente.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Ho gli occhi diversi e ho la vitiligine. Per me le macchie hanno un loro significato: sono due gatti. Tutti dicono che sono speciale e per me è così.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Sono un chiacchierone e lo adoro: parlo sempre, forse anche troppo, ma a me piace parlare per raccontare, esprimere pensieri e opinioni.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Ho un incisivo rialzato perché a quattro anni ho preso una dentata forte mentre andavo in monopattino. Il mio sorriso da allora è unico e speciale.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Sono solare: mi sento sempre felice e positiva, e affronto i problemi con un sorriso.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Ho i denti grandi, ma un sorriso sincero.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
I miei capelli sono legati al ricordo di mia nonna che al tramonto mi faceva le treccine ricordando i vecchi tempi.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Se non avessi la mia intelligenza non sarei riuscito a dare vita a tutte le mie invenzioni.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Una cosa che mi contraddistingue sono le lentiggini. All'inizio credevo fossero una sorta di "sbaglio", ma ora ci sono affezionata e ne vado fiera.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
I miei capelli folti e castani mi fanno sentire unica, mi sento un leone.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Sono un bambino bravo e gentile, di altri tempi. Distribuisco il gelato e la merenda in mensa ai miei compagni.
DOVE LOVE: LA TUA DOSE QUOTIDIANA DI AMORE
Il mio carattere è unico perché ho modi di pensare diversi dagli altri, sono una persona che prende tutto come una sfida, ho una grande forza mentale.