Godere di una buona autostima è il risultato di un viaggio a tappe, in fondo mai del tutto finito, che ci dà sempre la possibilità di aggiungere qualche metro, un pezzo di strada, una conquista in più. Significa arrivare a dirsi “Mi piaccio così” non come punto di partenza, ma come risultato. Non come rassegnazione di sé, bensì come consapevolezza di sé.
Per celebrare il valore dell’autostima e il ruolo che ha nella vita di tutti, Dove presenta “La Giornata dell’Autostima” un momento di discussione, riflessione e interazione sui temi legati al valore dell’autostima: dal ruolo di famiglia e scuola, alle parole tossiche legate alla bellezza sui social media, fino agli stereotipi sulla perfezione e il valore dell’inclusività.
“Riscriviamo la bellezza” insieme, per noi e soprattutto per le generazioni future.
Rivivi “La Giornata dell’Autostima”
che si è tenuta il 15 giugno dalle ore 17.30
presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli - Milano
Ospiti della serata e panel:
Le età dell'autostima
Stefania Andreoli; Sandrino Marenco; The Pozzolis Family; Nick Cerioni
La Social "Bellezza"
Benedetta De Luca; Oxana Lipka; Beatrice Valli; Sara Ventura
Il peso dei pregiudizi
Valentina Dallari; Luciano Spinelli; Carly Tommasini; Simone Marchetti
Moderatrice: Chiara Tagliaferri
La Giornata dell’Autostima è stata organizzata nell’ambito del “Dove Progetto Autostima”, il progetto globale di Dove attivo in 150 Paesi con l’obiettivo di aiutare, entro il 2030, 250 milioni di bambini e adolescenti a migliorare la propria autostima attraverso un programma educativo accessibile a tutti.
Unisciti a noi nel condividere storie che celebrano persone potenti con voci potenti. Seguici su Twitter, Instagram, YouTube e Facebook per saperne di più.